L’Italia riparte dalla terra, dalla sua vocazione agricola, dalla specificità dei suoi territori. L’Italia riparte da Carrara, che questo weekend ospita Viva Leggi tutto
L’Italia riparte dalla terra, dalla sua vocazione agricola, dalla specificità dei suoi territori. L’Italia riparte da Carrara, che questo weekend ospita Viva Leggi tutto
Vivendo e mangiando a Firenze mi è capitato spesso di dover rispondere a domande del tipo: “Dov’è che possiamo andare a mangiare Leggi tutto
Conosciamo meglio l’asparago selvatico – con immagini Asparagus acutifolius, detto anche asparago comune o pungente, è una pianta spontanea appartenente alla Famiglia Leggi tutto
Astronomicamente il 21 marzo è cominciata la stagione della primavera. Anche se in questi ultimi decenni l’uomo ne ha compromesso la puntualità Leggi tutto
La farinata di La Spezia Almeno una volta nella vita, uno spezzino ha mangiato la farinata; soprattutto in mezzo ad una focaccia, o Leggi tutto
Marche ed Umbria, Assisi e dintorni, persi tra le colline in un dolce dondolare ci si perde tra borghi dimenticati dal tempo, Leggi tutto
Cos’è Slow Food? Slow Food è un’associazione internazionale no-profit fondata da Carlo Petrini nel 1986 “per promuovere l’interesse legato al cibo come Leggi tutto
Prendendo spunto dai sapori e dalle storie della Valle del Bisenzio, che comprende la parte settentrionale della provincia di Prato, abbiamo deciso Leggi tutto
Il prossimo 31 maggio 2013 si svolgerà a Singapore la prima edizione del World Street Food Congress, un evento di dieci giorni Leggi tutto
Il mondo intero in queste ore guarda con grande interesse al Vaticano e più precisamente ai cardinali rinchiusi nella Cappella Sistina per Leggi tutto