Loading...

Criteri di Scelta Estrattore di Succo: Come Selezionarlo al Meglio

scelta estrattore

Gli estrattori di succo sono un elettrodomestico molto utile ed assai di moda, oggi che le diete salutiste prendono sempre più il sopravvento. Grazie a un estrattore di succo a freddo infatti, la spremuta presenta una maggiore conservazione delle vitamine e delle fibre di frutta e verdura rispetto ad una centrifuga o un frullatore, consentendo di preservare anche i principi attivi contenuti nei semi ad esempio, oppure nelle bucce. Ma come scegliere gli estrattori di succo migliori? Qui di seguito analizzeremo in dettaglio i criteri fondamentali da tenere a mente per non sbagliare acquisto, avendo così fra le mani un elettrodomestico in grado di produrre ogni tipo di succo soddisfacendo il rapporto qualità-prezzo.

criteri-scelta-estrattore-succo

Criteri di Scelta Estrattore

Sono in buona sostanza 4 i parametri necessari su cui valutare la scelta di un estrattore di succo a freddo, e che riassumiamo sinteticamente in questo elenco:

  • Capacità estrattiva
  • Design ed ergonomia
  • Pulizia e manutenzione
  • Assistenza Clienti

Un buon estrattore di succo è in grado di soddisfare questi 4 parametri, producendo succhi invidiabili per qualità e quantità, che abbiano buona durata nel tempo e che non rappresentino un ingombro. Vediamo in dettaglio queste 4 macro-aree su cui si fondano i migliori estrattori di succo in commercio.

Scelta Estrattore: Capacità estrattiva

La capacità estrattiva di questo elettrodomestico, che si differenzia dalla normale centrifuga, è data dal motore e dalla coclea, una vite che è l’elemento peculiare di un estrattore di succo, quello che consente all’apparecchio di spremere la frutta o la verdura inserita per estrarne il succo spremendo e non sminuzzando il cibo inserito. I migliori estrattori di succo a freddo attualmente presenti sul mercato utilizzano motori classificati con l’etichettatura AC, che presentano la capacità di raggiungere i 40-80 giri/min. Il motore gira più lentamente rispetto a quello della centrifuga, producendo estratti di frutta e verdura maggiormente puri rispetto alle centrifughe “a caldo”. La coclea può essere di vari tipi:

  • Singola orizzontale
  • Singola verticale
  • Verticale a doppia lama
  • Orizzontale a doppio albero

La coclea orizzontale è consigliata per chi consuma grandi quantità di succhi estratti da verdura a foglia, quella verticale si fa preferire per gli estratti ricchi di gusto grazie al tappo in fondo al recipiente, mentre le coclee a doppio albero hanno la migliore resa, ma sono più costose. Importanti nella scelta dell’estrattore sono anche i materiali utilizzati per bocche e filtri, oltre che per il rivestimento esterno, ma la qualità degli estrattori di succo è data soprattutto da motore e coclea.

succodicarote

Scelta Estrattore: il Design

Per sapere come scegliere un estrattore di succo a freddo non bisogna sottovalutare l’impatto del design, che può essere decisivo nell’acquisto sia per la maneggevolezza che per l’ingombro, e non soltanto quindi per un mero fattore estetico, che pure non deve essere sottovalutato: ad esempio gli estrattori di succo a coclea verticale si possono far preferire da chi ha poco spazio in casa perché sono meno ingombranti, ed anche più comode da utilizzare, ma in compenso presentano maggiori difficoltà in fase di pulizia. Anche gli accessori inclusi con l’estrattore di succo possono facilitare l’utilizzo dell’apparecchio, ad esempio una bocca larga consente di tagliare pezzi di frutta e verdura più grandi, e via discorrendo.

Scelta Estrattore: Pulizia e Manutenzione

La manutenzione di un estrattore di succo a freddo è data innanzitutto dalla pulizia, evitando che germi e batteri derivanti da incrostazioni di calcare e scarti pregiudichino la nostra salute oltre che la longevità dell’elettrodomestico: ci sono modelli che sono lavabili in lavastoviglie e sono senz’altro più comodi, soprattutto se non presentano particolari difficoltà sul fronte della scomposizione e del ri-assemblaggio dell’apparecchio. Molto importante pulire il filtro, abbastanza spesso da evitare le incrostazioni, e si sconsiglia vivamente l’uso di detergenti. Seguendo correttamente i principi della manutenzione riportati anche nei libretti di istruzione l’estrattore avrà lunga vita, ma certo se la scomodità nella pulizia diventa un fattore determinante allora si sconsiglia l’acquisto di un estrattore di succo a coclea verticale.

Assistenza Clienti

Chiudiamo brevemente con l’ultimo parametro legato alla scelta dei migliori estrattori di succo a freddo: in commercio vi sono prodotti realizzati da tanti marchi, ma certo si lasciano preferire le case produttrici più rinomate anche per la qualità e la velocità del servizio di assistenza alla clientela, in grado di aiutare puntualmente il consumatore a dirimere i dubbi circa l’utilizzo dell’estrattore di succo, a fornire pezzi di ricambio, consigli sulla manutenzione o sostituire velocemente il prodotto difettoso reso indietro dal cliente. Il prezzo di un estrattore di succo è solitamente più elevato rispetto a quello di una centrifuga, e chi opta per un prodotto di questo tipo deve essere consapevole che i vantaggi derivanti da questo elettrodomestico possono valere il maggiore esborso, tuttavia non mancano prodotti più competitivi sul fronte economico senza che venga pregiudicata la qualità del prodotto.

Ti potrebbero interessare anche questi articoli

No Comments

Leave a Reply